Outrun Amiga edition è uscito ( nel 2025! )

0
Out run amiga logo

🎮 Retrogaming o porting nuovo? Quando l’Amiga sfida l’arcade

“Che cosa è questo?”

È la domanda che molti si stanno facendo davanti a un nuovo porting non ufficiale ma eccezionalmente ben realizzato di OutRun, leggendario titolo arcade SEGA del 1986, per Commodore Amiga.
E non si tratta di un emulatore, né di una conversione parziale: è una riscrittura completa in assembler, partendo dal codice originale 68000, pensata per far girare il gioco su Amiga di fascia media, senza sacrificare l’esperienza originale.


🔗 Scarica ora

👉 OutRun – Amiga Edition su itch.io
Il download include l’eseguibile Amiga, lo script di conversione, la colonna sonora MOD e tutta la documentazione necessaria.
Ricorda: le ROM originali arcade non sono incluse.


Non è un emulatore. È meglio.

A differenza di molti progetti basati su Cannonball, MAME o altri framework, questo porting non si appoggia a nulla di preesistente. Tutto è stato riscritto da zero, con una cura estrema per le prestazioni, sfruttando appieno le potenzialità dei processori 68030/040 e del chipset AGA.

Non aspettatevi quindi scorciatoie: qui si gioca a OutRun nella sua forma più pura, con scrolling fluidi, grafica fedele e musiche iconiche riarrangiate in formato MOD a 4 canali.

🎧 [ Splash Wave ] / [ Passing Breeze ] / [ Magical Sound Shower ] / [ Last Wave ]


Cosa viene fornito

Il pacchetto comprende:

  • 💾 Eseguibile binario per Amiga

  • 🐍 Script Python per convertire grafica/audio dalle ROM arcade

  • 🎵 Colonna sonora completa, in versione ProTracker

  • 📃 Documentazione dettagliata

Nota importante: per giocare, dovrete procurarvi le ROM originali della versione arcade, che non sono incluse per motivi legali.


🔧 Requisiti hardware

Minimo:

  • Amiga con CPU 68030 a 50 MHz

  • Chipset AGA

  • 2 MB di RAM Chip + 8 MB di RAM Fast

  • Macchina PAL

  • Disco rigido

Opzionali:

  • Joystick/pad 2 pulsanti (Megadrive, Master System, CD32)

Consigliato:

  • CPU 68040 a 25 MHz o superiore

  • RAM Fast con 25 MB/s di banda o più


✅ Compatibilità

Il gioco è stato testato con successo su diverse configurazioni Amiga reali.

Hardware Accelerator Card Note
A1200 TerribleFire TF1230 Minimum Playable Spec
A1200 Blizzard III con FPU ~25% più veloce della TF1230
CD32 TerribleFire TF030 Prestazioni simili ad A1200/TF1230
A4000 Scheda Commodore 040 standard Lenta, accesso RAM Fast penalizzante
A4000 Cyberstorm MK2 060 Velocità piena a 25 fps
A500 Mini n/a Velocità piena a 30 fps
A600GS n/a Velocità piena a 30 fps
A1200 PiStorm32 Lite Model 4 Velocità piena a 30 fps
A1200 Vampire 1200 V2 Velocità piena a 30 fps

È possibile che funzioni anche su altre configurazioni, ma al momento sono garantiti solo i sistemi testati hardware alla mano.


💽 Installazione

Nel file readme.txt incluso troverete tutte le istruzioni.
Le ROM arcade vanno convertite tramite lo script Python, e i file risultanti devono essere copiati nel percorso corretto sul vostro Amiga o emulatore.

Chi ha un minimo di dimestichezza con l’ambiente Amiga (o WinUAE ben configurato) si troverà a casa.


🎮 Controlli

  • Tastiera

  • Joystick/pad a 2 pulsanti

  • Controller compatibili CD32

Il sistema di controllo è flessibile: potete usare tastiera e joystick contemporaneamente, o solo uno dei due.


Retrogaming sì, ma con un’anima nuova

Questo porting dimostra che il retrogaming non è solo nostalgia: è anche sfida tecnica, passione per il codice nativo e omaggio al design originale.
E quando un titolo storico come OutRun torna a correre su hardware come l’Amiga — non solo per emulazione ma con una nuova anima assembler — siamo di fronte a qualcosa che va oltre il semplice revival.

Retrogaming o porting nuovo? Entrambi. Ed è questo a renderlo straordinario.

Sito ufficiale del progetto

👉 Visita la pagina ufficiale su itch.io

Qui troverai tutte le informazioni, il changelog, aggiornamenti futuri e il link per il download diretto del gioco:

👉 Scarica OutRun – Amiga Edition

Out run amiga1

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *