Green pass , semplice guida su come ottenerlo

green pass guida su come ottenerlo

Green pass che cos’è ?

È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità che dimostra che sei vaccinato , guarito o comunque non portatore di Covid19 tramite tampone effettuato

La Certificazione verde COVID-19 potrà essere richiesta per partecipare a eventi pubblici, per accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.

Come ottenere la certificazione verde “Green pass” COVID-19

Ci sono vari modi per acquisire il Green pass COVID-19

Dal sito www.dgc.gov.it

Con identità digitale e lettore di carta identita o tessera sanitaria

Dopo esserti autenticato con le tue credenziali SPID o CIE, puoi acquisire la Certificazione verde COVID–19

Richiedi tramite Spid e Cie – Come si richiede SpId ? Segui la guida che ho preparato

Con Tessera Sanitaria o documento di identità

Puoi ottenere la Certificazione verde COVID–19 senza utilizzare l’identità digitale (SPID o CIE). Come richiedere lo SPID ?

Se possiedi la Tessera Sanitaria inserisci:

le ultime 8 cifre del numero identificativo della tua tessera sanitaria,
la data di scadenza della stessa,
uno dei codici univoci ricevuti con:
il tampone molecolare (CUN)
il tampone antigenico rapido (NRFE)
il certificato di guarigione (NUCG).

In alternativa a questi codici, puoi inserire il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti che hai comunicato in sede di prestazione sanitaria.

Se non possiedi la Tessera Sanitaria, in quanto non sei iscritto al SSN, inserisci:

il tipo e numero di documento che hai fornito in sede di esecuzione del tampone o di emissione del certificato di guarigione
la data di scadenza della stessa,
uno dei codici univoci ricevuti con:
il tampone molecolare (CUN)
il tampone antigenico rapido (NRFE)
il certificato di guarigione (NUCG).

In alternativa a questi codici, puoi inserire il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti che hai comunicato in sede di prestazione sanitaria.

Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico

Accedendo al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico, con le modalità previste nella tua Regione di residenza .

La Certificazione verde COVID-19 è adisposizione in formato scaricabile e stampabile (PDF)

Tramite App Immuni

Puoi acquisire la Certificazione verde COVID-19 utilizzando l’App Immuni attraverso l’apposita sezione “EU digital COVID certificate” visibile nella schermata iniziale della APP.

Per ottenere la Certificazione verde COVID-19 devi inserire:

le ultime 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria,
la data di scadenza della stessa,
uno dei codici univoci ricevuti con:
il tampone molecolare (CUN)
il tampone antigenico rapido (NRFE)
il certificato di guarigione (NUCG).

In alternativa a questi codici, puoi inserire il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti che hai comunicato in sede di prestazione sanitaria.

La Certificazione verde COVID–19 viene mostrata a video e il QR code salvato nel dispositivo mobile in modo che possa essere visualizzato e mostrato anche in modalità offline.

Tramite app IOPuoi acquisire la Certificazione verde COVID-19 utilizzando l’App IO, ricevendo direttamente un messaggio ogni volta che la Piattaforma nazionale rilascerà un certificato intestato a te.

Non appena aprirai il messaggio, l’App ti mostrerà il QR Code e i dati del tuo certificato, che potrai esibire direttamente da IO.

Puoi salvare il certificato con il suo QR Code nella memoria locale del tuo dispositivo mobile, così da poterlo mostrare facilmente anche in assenza di connessione a Internet.

Non devi quindi richiedere la Certificazione né inserire codici o altri dati: è sufficiente aver fatto almeno una volta l’accesso in App con SPID o CIE.

Recandoti dal medico di medicina generale, dal pediatra di libera scelta, in farmacia

Il medico e il farmacista, accedendo con le proprie credenziali al Sistema Tessera Sanitaria, potranno recuperare la tua Certificazione verde COVID-19.
Serviranno il tuo codice fiscale e i dati della Tessera Sanitaria che dovrai mostrare loro. La Certificazione verde COVID-19 ti sarà consegnata in formato cartaceo o digitale.

Ma come funziona la certificazione verde COVID-19 ?

In Italia è il Ministero della Salute a rilasciare la Certificazione verde COVID-19 attraverso la Piattaforma nazionale, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome.

Ecco le principali caratteristiche di funzionamento.

Dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da COVID-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale.

Puoi acquisire la Certificazione da diversi canali in modo autonomo: su questo sito con accesso tramite identità digitale (Spid/Cie) oppure con Tessera Sanitaria (o con il Documento di identità se non sei iscritto al SSN) in combinazione con il codice univoco ricevuto via email o SMS; nel Fascicolo sanitario elettronico; tramite l’App “Immuni”e l’App IO.
Come ottenere la certificazione

La certificazione contiene un QR Code con le informazioni essenziali. Agli operatori autorizzati al controllo devi mostrare soltanto il QR Code sia nella versione digitale, direttamente da smartphone o tablet, sia nella versione cartacea.
La verifica dell’autenticità del certificato è effettuata dagli operatori autorizzati, per esempio nei porti e negli aeroporti, in Italia tramite l’app VerificaC19, nel rispetto della privacy.
Informazioni per gli operatori – App VerificaC19

Se il certificato è valido, il verificatore vedrà soltanto un segno grafico sul proprio dispositivo mobile (semaforo verde) e i tuoi dati anagrafici: nome e cognome e data di nascita. Il verificatore può chiederti di mostrare anche un documento di identità in corso di validità.
In caso non disponessi di strumenti digitali, puoi recuperare il certificato sia in versione digitale sia cartacea con la Tessera Sanitaria e con l’aiuto di un intermediario: medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, farmacista.
L’emissione della Certificazione è gratuita per tutti, disponibile in italiano e in inglese e, per i territori dove vige il bilinguismo, anche in francese o in tedesco.
Le Certificazioni verdi COVID-19 associate a tutte le vaccinazioni effettuate a partire dal 27 dicembre 2020 verranno generate in automatico entro il 28 giugno.
Per un periodo transitorio, fino al 30 giugno 2021, le documentazioni rilasciate dalle Asl, laboratori, medici e farmacie attestanti l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dall’infezione o l’esito negativo di un test molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore antecedenti avranno la stessa validità della Certificazione verde COVID-19 – EU digital COVID certificate.
La Certificazione non è un documento di viaggio. Le evidenze scientifiche sulla vaccinazione, sui test e sulla guarigione da COVID-19 continuano a evolversi, anche in considerazione delle nuove varianti del virus. Prima di mettersi in viaggio, controlla le misure di salute pubblica applicate nel luogo di destinazione e le relative restrizioni.

Ecco tutti gli indirizzi per accedere hai Fascicoli Sanitari Elettronici regionali.

Fascicoli Sanitari Elettronico Abruzzo

Fascicoli Sanitari Elettronico Basilicata

Fascicoli Sanitari Elettronico Calabria

Fascicoli Sanitari Elettronico Campania

Fascicoli Sanitari Elettronico Emilia Romagna

Fascicoli Sanitari Elettronico Friuli-Venezia Giulia

Fascicoli Sanitari Elettronico Lazio

Fascicoli Sanitari Elettronico Liguria

Fascicoli Sanitari Elettronico Lombardia

Fascicoli Sanitari Elettronico Marche

Fascicoli Sanitari Elettronico Molise

Fascicoli Sanitari Elettronico Piemonte

Fascicoli Sanitari Elettronico Puglia

Fascicoli Sanitari Elettronico Sardegna

Fascicoli Sanitari Elettronico Sicilia

Fascicoli Sanitari Elettronico Toscana

Fascicoli Sanitari Elettronico Umbria

Fascicoli Sanitari Elettronico Valle d’Aosta

Fascicoli Sanitari Elettronico Veneto

Fascicoli Sanitari Elettronico Provincia Autonoma di Trento

Fascicoli Sanitari Elettronico Provincia Autonoma di Bolzano

Author: spippolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *